Il giro del mondo in 80… giochi
Il 2020 è stato un annus horribilis per gli amanti dei viaggi e per il settore turistico in generale: dopo la confusione iniziale e una timida ripresa nei mesi più…
Il 2020 è stato un annus horribilis per gli amanti dei viaggi e per il settore turistico in generale: dopo la confusione iniziale e una timida ripresa nei mesi più…
Avevo già sentito parlare diverse volte di questa località incastonata tra Emilia, Liguria e Toscana, abbracciata dai monti e custode di pregiatissimi prodotti del territorio. Raggiungo per la prima volta…
Poco conosciuta e sicuramente fuori dalle rotte comuni battute dai turisti che affollano il Salento, Sava è una piccola cittadina che offre tanto al suo visitatore, a 360 gradi. Immersa…
Troia è una graziosa cittadina a 30 minuti circa d’auto da Foggia che conta poco più di 7000 abitanti. La sua altitudine di 439 m slm le regala un clima…
Funghi, tartufo, castagne… la Val di Taro ospita alcune delle eccellenze gastronomiche italiane più pregiate e apprezzate. Ho conosciuto questa zona, sugli Appennini tosco-emiliani, proprio nel periodo più interessante: l’inizio…
Quando sentono dire “Egitto“, molte persone pensano subito ai piramidi, al deserto e alla famosa Sfinge. Infatti, il Paese, con tutte le cose che ci sono da vedere, fa emergere…
Il mio itinerario sul lago di Bolsena è cominciato dalla bellissima cittadina di lago che ne dà il nome. Bolsena è davvero un bel gioiello: è completamente adorna di enormi e…
Ho vissuto per 39 anni nel mio Monferrato e, sebbene a circa 1 ora di strada di distanza, non ho mai visitato le Langhe. Questa estate 2020, dove si è…
Non distante da Firenze, salendo sulle colline toscane, si raggiunge Impruneta, località nota per la sua tradizionale lavorazione della terracotta. Qui in estate si può godere di arietta più fresca…
Big Bench di Rosignano Monferrato, n. 41 La prima Big Bench installata in Monferrato è stata quella di Rosignano, paese molto noto nella zona anche grazie alla sua cantina sociale.…