Esordire con”un carnevale da record” risulta quasi banale perché ad ogni nuova edizione il Carnevale di Viareggio sa stracciare tutti i numeri, di presenze, di incassi, di successo!
Basti pensare che nella sola giornata di domenica 18 febbraio, il corso mascherato numero 5 ha incassato poco meno di 1 milione di euro.
Ed io sono stata presente proprio in quell’occasione, avvolta in un turbinio di maschere e musiche a tutto volume!

“È tempo di cambiare” di Roberto Vannucci
Il Carnevale di Viareggio 2024 si è aperto sabato 3 febbraio con la cerimonia di inaugurazione e l’alzabandiera. Sempre in presenza del Burlamacco, la maschera tipica del Carnevale viareggino, il primo corso ha accompagnato i visitatori fino a sera dove la sfilata cambia sempre volto avvolgendosi nelle luci strobo.
La lettura dei verdetti viene fatta alla presenza del pubblico che ha partecipato al 6° e ultimo corso mascherato di sabato 24 febbraio. Quest’anno, sotto una pioggia battente che ha “gentilmente graziato” la sfilata dei carri, sono rimasti in molti per assistere alla proclamazione dei vincitori.

“Più denti! The world’s greatest show” di Luca Bertozzi
Nei mesi che precedono il carnevale, vi ricordo che è possibile visitare la cittadella del Carnevale con i maestri della cartapesta in azione. Seguendo più o meno diligentemente il bozzetto reso pubblico con largo anticipo, le opere d’arte in movimento prendono vita e trovano riparo all’interno degli hangar dedicati.
Ogni mattina che precede un corso mascherato, gli hangar della cittadella del Carnevale si aprono e l’accesso è gratuito per tutti i visitatori che vorranno curiosare. Verso mezzogiorno, i carri allegorici si metteranno in moto per raggiungere il viale a mare di Viareggio, dove nel pomeriggio inizierà la sfilata a cui si potrà accedere solo col biglietto di ingresso.

“Octopus 5.0. La rivoluzione artificiale” di Luigi Bonetti
I biglietti di ingresso al Carnevale di Viareggio si possono acquistare online in anticipo, evitando lunghe code ai botteghini.
Altri luoghi dove comprare i ticket d’ingresso sono i botteghini della cittadella e i diversi punti di accesso alla sfilata lungo il viale lungomare. Non sarà difficile individuarli ma preparatevi a lunghe code, soprattutto a ridosso dei tre colpi che sanciscono la partenza della sfilata.

“Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini
La classifica dei carri vincitori del Carnevale di Viareggio 2024
Per i carri di prima categoria:
- “Va dove ti porta il cuore” di Jacopo Allegrucci
- “Ascolta ragazzo” di Massimo e Alessandro Breschi
- “Bla bla bar” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri
- “Svegl-i.a.! Una storia semifantastica di intelligenza alternativa” di Lebigre e Roger
- “Il profumo delle rose nelle spine” di Carlo e Lorenzo Lombardi
- “Più denti! The world’s greatest show” di Luca Bertozzi
- “Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini
- “È tempo di cambiare” di Roberto Vannucci
- “Octopus 5.0. La rivoluzione artificiale” di Luigi Bonetti
Per i carri di seconda categoria:
- “All you can eat” di Matteo Raciti
- “Auguro a tutti un briciolo di follia! Alda Merini” di Priscilla Borri
- “L’ira della Kitsune” di Fabrizio e Valentina Galli
- “Magie di carnevale” di Luciano Tomei e Antonino Croci
Se volete conoscere la classifica delle mascherate in gruppo, delle maschere isolate e per i premi speciali assegnati in questa edizione del 2024, vi rimando al sito ufficiale del Carnevale di Viareggio.

“Il circo dei sogni” di Alessandro Avanzini
Quali sono state le date del Carnevale di Viareggio 2024?
1° corso mascherato: sabato 3 febbraio dalle 15 con cerimonia di apertura e spettacolo piromusicale
2° corso mascherato: giovedì (Grasso) 8 febbraio in notturna dalle 18
3° corso mascherato: domenica 11 febbraio dalle 15
4° corso mascherato: martedì (Grasso) 13 febbraio dalle ore 15 (in diretta tv su Rai3)
5° corso mascherato: domenica 18 febbraio dalle 15 (dove sono stata io)
6° corso mascherato: sabato 24 febbraio in notturna dalle 17 con cerimonia di chiusura, verdetto e spettacolo pirotecnico
Sei curioso di sapere quali saranno le date del Carnevale di Viareggio 2025?

Il vincitore: “Va dove ti porta il cuore” di Jacopo Allegrucci

“Ascolta ragazzo” di Massimo e Alessandro Breschi

“Bla bla bar” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri

“Bla bla bar” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri

“Il profumo delle rose nelle spine” di Carlo e Lorenzo Lombardi

“Il profumo delle rose nelle spine” di Carlo e Lorenzo Lombardi

“Più denti! The world’s greatest show” di Luca Bertozzi

“È tempo di cambiare” di Roberto Vannucci

“Octopus 5.0. La rivoluzione artificiale” di Luigi Bonetti

“L’ira della Kitsune” di Fabrizio e Valentina Galli