Appena giunti a Trakai, 25km da Vilnius, immaginare che questo tranquillo paese di 5000 abitanti fu nel medioevo la capitale di un grande regno è davvero difficile! Eppure il suo…
Alcuni anni fa, un servizio del telegiornale riferiva sul rapimento di turisti italiani nello Yemen e mostrava inquadrature di un paesaggio aspro e inospitale. Ricordo di aver commentato: “Ma che…
Il Pastin: il salame non ancora stagionato del bellunese Il pastin è una specialità tipica del bellunese. Si tratta di carne trita di maiale o manzo alla quale viene aggiunta la giusta…
Da una parte, atletici climbers che cercano di arrivare al cielo, dall’altra parte, agghindati da palombaro, uomini che scendono nelle profondità marine per raccogliere le rinomate spugne naturali. Questa è…
L’Ente del Turismo di Vilnius, la capitale, ci accoglie con un graditissimo regalo: la City Card 72h che ci permette di curiosare in lungo e in largo con numerose agevolazioni.…
Ci accoglie un lago. Un lago di montagna, abbracciato da pini verdi e folti, che riflette fedelmente sulle sue acque calme tutto quel che lo circonda. La nostra vista è…
La diarrea del viaggiatore, folcloristicamente chiamata anche Maledizione di Montezuma, è uno dei disturbi più frequenti in viaggio. Che purtroppo che possono accadere di frequente. Quali sono le cause della…
Per conoscere e prender confidenza con persone nuove, non c’è occasione che io preferisca ad una cena in compagnia. E posso assicurarvi che il ristorante del birrificio Pedavena di Feltre…
Una delle tappe del programma preliminare del blog tour #ValleUnica che ha attirato immediatamente la mia curiosità era la voce “visita in birreria con degustazione”, ma mai e poi mai…
Ogni quartiere di Buenos Aires sembra una piccola città con le sue caratteristiche particolari. Quello certamente più colorato, animato e pieno di folklore è La Boca, situato nella zona attorno…